Ogni cavallo è un Maestro
L'Arte dell'Essere e del Fluire

I cavalli, da sempre concepiti come allievi e come “prede” designate del nostro insegnare, avrebbero molto da dirci su noi stessi, se potessero parlare...
Talvolta ce ne accorgiamo dal loro sguardo: non c’è cavaliere o amante di cavalli che non abbia colto almeno per un attimo quel certo sguardo posarsi su di sé, uno sguardo fuggevole che non è una domanda o un rimprovero o una minaccia e tantomeno una richiesta.
Uno sguardo puntuto, profondo, che si fa attesa, sospiro sospeso.

Uno sguardo in cui il tempo si ferma e di fronte al quale ci si sente nudi e che poi sparisce con un battito di ciglia o con il capo che si china per tornare a mangiare, come se non fosse mai stato...Come se nessuno, men che mai un cavallo, avesse visto nulla.
Il cavallo, dopo aver rubato gli occhi a un vecchio saggio, ritorna quello di sempre. E probabilmente quello sguardo noi ce lo siamo solo sognato. Eppure…
Eppure, io credo profondamente che in ogni cavallo si nasconda un maestro. Un maestro che aspetta che noi capiamo quello che non ha voce per farci intendere. Non è difficile scoprire, quel maestro. Basta sedersi in sua compagnia, lasciandolo in libertà. Basta guardarlo e chiedersi: “Che cosa stai cercando di insegnarmi?”. E’ un gioco di specchi, certo. Siamo noi che tentiamo disperatamente di insegnare a noi stessi. Siamo noi che chiediamo di imparare nella nostra interazione con lui. Lui è solo un ponte. Una porta che si apre e ci fa vedere quello che, solitamente, rimane invisibile alla consapevolezza.
Il Tao della Vita nella fluire degli Opposti
Non esiste un solo insegnamento che i cavalli possono darci perché ciascuno di noi ha lezioni diverse: il cavallo ci insegna quello che solo noi abbiamo bisogno di imparare e ogni cavallo è un maestro unico con qualcosa o più cose speciali da insegnare e come un maestro serio e, a volte severo, non si accontenterà mai di accogliere i nostri sforzi a me
I cavalli, al contrario di noi, vivono in un luogo in cui "c'è tutto il tempo del mondo" e la fretta è parola sconosciuta...
E' un tempo senza tempo, quello dei cavalli e se non ci metteremo troppo ci aspetteranno tutta la vita...
“Che cosa?” viene allora da chiedersi. “Che cosa possono mai insegnarci i cavalli?”

Sono maestri di Presenza Assoluta, i cavalli.
Di Mindfulness, di attenzione consapevole.
Di Pazienza.
Di Ascolto.
Di Cura.
Di Connessione.
Di Leggerezza.
Di Impegno.
Di Impeccabilità.
Di Fiducia.
Di Rispetto.
Di Gioco.

Di Responsabilità.
Di Gioia.
Di Solitudine.
Di Assertività e di Ubbidienza.
Di Leadership e dell’Arte del Seguire.
Del Mandare Via e del Tornare Insieme.
Dell’ “io per me”. E dell’ “io per te”.
Del “Noi insieme”.
Del Perdono.